

BAGNO 43 / MOZLI BEACH BAR
UN APPETITOSO GIOIELLO NATURALE
Bagno 43 / MOZLI beach bar restaurant, un lavoro completo e intelligente di ammodernamento di tutte le dotazioni esistenti.
Il bar ristorante doveva guadagnare spazio, importanza e praticità. Non solo, attraverso la realizzazione di un dehor abbiamo creato più capienza di posti e aggiunto vitalità all’esterno per godere di tutta la bellezza dell’estate.
Abbiamo ampliato la piccola cucina a 20 m2 per ottenere la piena licenza di ristorazione, riadattando e riportando a norma la dispensa e il vano tecnico.
Il corpo bar-ristorante è stato dotato di bagno con antibagno e spogliatoio per il personale.
Abbiamo realizzato un nuovo bagno per gli ospiti con un servizio igienico per disabili.
BAGNO 43 / MOZLI BEACH BAR RESTAURANT
BAGNO 43
Viserbella (Rimini)
Viale Porto Palos, 43
Di fronte al mare, un ampio e confortevole pergolato permette di consumare piacevoli aperitivi, sfiziose degustazioni e pasti su pratici tavolini.
Un effetto modern vintage caratterizza tutto lo stabilimento, il rustico si sposa al gusto contemporaneo, grazie alla scelta di incantevoli doghe verticali bianche.
L’impiantistica è di ultima generazione e, per sicurezza e accuratezza, superano le norme previste dalla legge!
Il ricircolo di acque reflue e meteoriche permette di annaffiare le aree verdi in maniera ecologica ed economica. Una cisterna di accumulo acqua, garantisce un’efficace capacità anti-incendio.
Tutta l’illuminotecnica è stata curata per dare luce necessaria a tutto lo stabilimento, ma anche per descrivere un’atmosfera magica indimenticabile per questo splendido punto di ritrovo del turismo in Riviera Romagnola.
Abbiamo razionalizzato tutte le dotazioni, agendo su una metratura complessiva ridotta.
Ammodernamento, riqualificazione e ricollocamento del nuovo campo da bocce e da beach tennis. Ridistribuendo e ricongegnando gli spazi si è fatto largo alla zona sole con più ombrelloni, lettini e addirittura sei tende suite per “vip” che vogliono avere tutti i comfort della spiaggia a portata di mano e poter mangiare approfittando dei barbecue e della prossimità del bar.
È stato studiato un ecosistema ideale per le piante a medio e alto fusto in ambiente salmastro. Sono state create dune artificiali con cumuli di sabbia che ricreano un paesaggio desertico di grande riservatezza e maggiore intimità per rilassarsi. Tra le dune abbiamo predisposto passerelle e camminamenti dal design affascinante, scegliendo un materiale simile al legno che non richiede manutenzioni impegnative in abbinamento ad un cemento “lavato” perfetto per un appeal mediterraneo.
Per assecondare la passione per la pesca del proprietario dello stabilimento, abbiamo creato un museo della marineria: un locale dove sono esposte attrezzature, fotografie e trofei.
Ma il Bagno 43 ha una vera chicca naturale che abbiamo sfruttato e valorizzato: il cosiddetto (dagli abitanti di Viserba e Viserbella) “Surciòn” una sorgente di acqua termale potabile e salutare. Si sta pensando di creare un piccolo ristoro insieme all’amministrazione pubblica che permetta alle persone di degustare o beneficiare delle buone esalazioni della fonte.